HealthFlex
×
  • RTMS
  • Carta dei Servizi
  • Privacy Policy
  • DOVE SIAMO
  • Il canale Youtube
  • Richiesta di appuntamento

Gli effetti dell’alcol sul cervello

Gli effetti dell’alcol sul cervello
14/06/2019Trattamento Dipendenzeblog

L’alcol è generalmente noto come DEPRESSORE del sistema nervoso centrale; INIBISCE le attività cerebrali, causando una serie di effetti fisiologici quali movimenti del corpo scoordinati e discorsi farfugliati. Il cervello è una complessa rete di miliardi di neuroni.

I neuroni possono essere eccitatori o inibitori. I neuroni eccitatori stimolano gli altri a rispondere e trasmettono messaggi elettrici, mentre i neuroni inibitori SOPPRIMONO la reattività, evitando una eccessiva attivazione.

Un equilibrio tra eccitazione e inibizione è essenziale per le normali funzioni cerebrali. Il consumo di alcol a breve termine interrompe questo equilibrio, INCREMENTANDO le funzioni INIBITORIE e DIMINUENDO QUELLE ECCITATORIE. In particolare, l’alcol inibisce la reattività dei neuroni attraverso la sua interazione con il sistema GABA. Allo stesso tempo, l’alcol inibisce anche il sistema del glutammato, un importante circuito eccitatorio del cervello.

L’ATTIVAZIONE DEL GABA e l’INIBIZIONE del glutammato deprimono le attività cerebrali. A seconda della concentrazione di etanolo nel sangue, l’effetto depressivo dell’alcol può variare da lieve sonnolenza a blackout, o anche insufficienza respiratoria e morte. Il consumo cronico o a lungo termine di alcol, tuttavia, produce un effetto OPPOSTO sul cervello. Questo perché l’inibizione causata dall’esposizione a alcol prolungato alla fine ATTIVA la risposta di ADATTAMENTO del cervello.

Nel tentativo di ripristinare l’equilibrio, il cervello diminuisce l’inibizione del GABA e AUMENTA le funzioni eccitatorie del glutammato per compensare l’effetto dell’alcol. Mentre l’equilibrio propende verso l’ECCITAZIONE, è necessario assumere sempre più alcol per ottenere lo stesso effetto inibitorio. Ciò porta ad un abuso del bere e alla fine alla dipendenza. Se il consumo di alcol viene ridotto o interrotto BRUSCAMENTE a questo punto, potrebbe verificarsi un malessere noto come sindrome di ASTINENZA.

Questo perché il cervello è ora IPER-eccitabile se NON è bilanciato dall’effetto inibitorio dell’alcol. La sindrome da astinenza da alcol è caratterizzata da tremori, convulsioni, allucinazioni, agitazione e confusione. L’ansia correlata all’astinenza contribuisce anche al comportamento di ricerca compulsiva dell’alcol e all’abuso CONTINUO.

Add Comment Cancel


RASSEGNA STAMPA

  • Covid & dipendenze: da marzo in aumento del 50% le richieste di aiuto 23/01/2021
  • Alcol e coca a 16 anni già dipendenti 24/07/2020
  • Cocaina e psicofarmaci boom tra gli under 18 24/07/2020
  • Il successo della stimolazione magnetica transcranica. Gli impulsi elettromagnetici spengono la voglia di giocare d’azzardo. 02/06/2020
  • L’emergenza Covid-19 e l’aumento dei casi di dipendenze patologiche 06/05/2020

SEGRETERIA

SEGRETERIA

CENTRO PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

06 39739106 / 46

segreteria@lapromessa.it

https://www.lapromessa.org/

Via Catone, 21 - 00192 Roma RM

RASSEGNA STAMPA

  • Covid & dipendenze: da marzo in aumento del 50% le richieste di aiuto Gen 23

  • Alcol e coca a 16 anni già dipendenti Lug 24

    Alcol e coca a 16 anni già dipendenti.Dopo il lockdown...

  • Cocaina e psicofarmaci boom tra gli under 18 Lug 24

    Cocaina e psicofarmaci boom tra gli under 18:”Nessuno chiede aiuto”.Il...

  • Il successo della stimolazione magnetica transcranica. Gli impulsi elettromagnetici spengono la voglia di giocare d’azzardo. Giu 2

    Il successo della stimolazione magnetica transcranica. Gli impulsi elettromagnetici spengono...

  • L’emergenza Covid-19 e l’aumento dei casi di dipendenze patologiche Mag 6

    Articolo sull’emergenza Covid-19 del nostro Direttore Sanitario dott. Fabrizio Fanella....

Copyright ©2023 Tutti i diritti riservati - La Promessa s.r.l. Impresa Sociale - Codice Fiscale: 96309450581
Carta dei Servizi - Privacy Policy

WhatsApp us