HealthFlex
×
  • RTMS
  • Carta dei Servizi
  • Privacy Policy
  • DOVE SIAMO
  • Il canale Youtube
  • Richiesta di appuntamento

Dipendenza da cocaina

Dipendenza da cocaina
31/07/2018Trattamento DipendenzeWiki

Con il termine di Dipendenza da Sostanze si definisce (OMS) la condizione che spinge l’individuo, in maniera più o meno coatta, ad assumere sostanze (droghe) a dosi crescenti o costanti per avere temporanei effetti benefici soggettivi, la cui persistenza è indissolubilmente legata alla continua assunzione della sostanza, con conseguenze nocive per l’individuo e la società.

Il termine Dipendenza da Sostanze ha sostituito gradualmente il precedente di tossicomania. Per tossicomania si intende (OMS) uno stato di intossicazione cronica o periodica prodotto dal consumo ripetuto di una droga naturale o sintetica.

LE SUE CARATTERISTICHE
Il desiderio invincibile di continuare ad assumere la droga:
esso è legato al desiderio di provare nuovamente i suoi effetti piacevoli.

Una dipendenza psichica dalla droga:
la dipendenza psichica si riferisce al desiderio di sperimentare gli effetti benefici legati all’assunzione della droga, la fuga dall’ansia e dal conflitto, l’evasione dalla noia.

Una dipendenza fisica dalla droga:
la dipendenza fisica si riferisce alle modificazioni chimico-fisiche che la droga produce nell’organismo, per cui esso non può più farne a meno, nel senso che la droga si inserisce nel metabolismo in maniera di divenire essenziale per il funzionamento dell’organismo.

La scomparsa della droga dall’organismo provoca segni e sintomi di squilibrio, di sofferenza, di alterazione funzionale:
la sindrome di astinenza dalla droga. La tendenza ad aumentare le dosi è legata al fenomeno dell’assuefazione o tolleranza, condizione per cui l’uso protratto di una sostanze determina nell’organismo che l’assume effetti soggettivi sempre più scarsi, per cui per ottenere sempre lo stesso effetto iniziale bisogna aumentare le dosi.

Add Comment Cancel


RASSEGNA STAMPA

  • Covid & dipendenze: da marzo in aumento del 50% le richieste di aiuto 23/01/2021
  • Alcol e coca a 16 anni già dipendenti 24/07/2020
  • Cocaina e psicofarmaci boom tra gli under 18 24/07/2020
  • Il successo della stimolazione magnetica transcranica. Gli impulsi elettromagnetici spengono la voglia di giocare d’azzardo. 02/06/2020
  • L’emergenza Covid-19 e l’aumento dei casi di dipendenze patologiche 06/05/2020

SEGRETERIA

SEGRETERIA

CENTRO PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

06 39739106 / 46

segreteria@lapromessa.it

https://www.lapromessa.org/

Via Catone, 21 - 00192 Roma RM

RASSEGNA STAMPA

  • Covid & dipendenze: da marzo in aumento del 50% le richieste di aiuto Gen 23

  • Alcol e coca a 16 anni già dipendenti Lug 24

    Alcol e coca a 16 anni già dipendenti.Dopo il lockdown...

  • Cocaina e psicofarmaci boom tra gli under 18 Lug 24

    Cocaina e psicofarmaci boom tra gli under 18:”Nessuno chiede aiuto”.Il...

  • Il successo della stimolazione magnetica transcranica. Gli impulsi elettromagnetici spengono la voglia di giocare d’azzardo. Giu 2

    Il successo della stimolazione magnetica transcranica. Gli impulsi elettromagnetici spengono...

  • L’emergenza Covid-19 e l’aumento dei casi di dipendenze patologiche Mag 6

    Articolo sull’emergenza Covid-19 del nostro Direttore Sanitario dott. Fabrizio Fanella....

Copyright ©2023 Tutti i diritti riservati - La Promessa s.r.l. Impresa Sociale - Codice Fiscale: 96309450581
Carta dei Servizi - Privacy Policy

WhatsApp us